Tecnologie

TOWER GEL
L’impiego del gel termoplastico nei fondelli ciclistici ha permesso di raggiungere una capacità di assorbimento urti elevatissima rispetto alle schiume espanse. Tuttavia, ha presentato fino ad oggi alcuni limiti di traspirabilità e leggerezza, punto forte delle schiume espanse.
Per risolvere questi limiti abbiamo iniziato a traforare il gel termoplastico, garantendo una maggiore aerazione e, sottraendo materiale, un minor peso. Ma oggi abbiamo sviluppato un gel termoplastico che a parità di dimensioni risulta essere del 40% più leggero e del 60% più flessibile.
Grazie ad uno studio delle geometrie tridimensionali, abbiamo creato un gel termoplastico “a torri” che permette un continuo ricircolo dell’aria all’interno del fondello. Questa struttura prevede torri più grandi al centro dell’ellisse, punto di maggior appoggio delle ossa ischiatiche, e torri degradanti a mano a mano che ci si avvicina ai bordi.
Gli spazi intermedi tra le diverse torri, che hanno uno spessore inferiore al millimetro, permettono la circolazione dell’aria anche quando il gel è sottoposto a pressione. Ciò genera, attraverso l’effetto “pompa” che si sviluppa grazie ai principi di espansione/compressione l’espulsione forzata dei vapori di sudorazione, garantita altresì dai fori presenti tra una torre e l’altra, generando un’importante aerazione delle zone iliache.
La struttura a torri (spesse 5 mm) interspaziate da uno strato di gel inferiore a 1 mm permette al gel di piegarsi in tutte le direzioni, rendendolo completamente anatomico e flessibile seguendo perfettamente i movimenti e adattandosi alla fisicità del ciclista che lo indossa.
Costruendo i nostri fondelli con Tower Gel in sostituzione al classico Gel, abbiamo ottenuto i seguenti risultati:
– Diminuzione complessiva del peso del fondello del 15%
– Flessibilità del capo aumentata del 25%
– Espulsione dei vapori e ricircolo dell’aria aumentata del 45% nel punto ove posizionato il gel.
Il nostro Tower Gel innovativo dimostra come il Gel rimanga il miglior sistema di ammortizzazione fino ad oggi studiato ma incorpora anche i principi di flessibilità e leggerezza caratteristici delle schiume espanse.

GREEN CONCEPT
L’utilizzo di fibre e filati riciclati, di prodotti chimici non inquinanti e una produzione ad alta efficienza energetica sono fattori chiave per la salute e la sicurezza.
Impatto ambientale ridotto:
• Realizzato con tessuti riciclati
• Testato Oeko-Tex® 100 standard materiali per evitare sostanze nocive
• Prodotto in un impianto che utilizza energia da fonti energetiche rinnovabili verdi
• Materie prime di provenienza locale per il trasporto ridotto
Comfort, supporto e prestazioni affidabili
• Tessuto morbido a contatto con la pelle
• Idrofilo per la massima gestione dell’umidità
• Adattato a diversi stili di guida

SHADED CUT
Più leggero, più traspirante, più confortevole.